tenuta che appartenne ai principi di Spadafora da cui la contrada conserva il nome.
La struttura racchiude in sé le caratteristiche dell´architettura di Taormina e riesce a trasmettere il fascino dell´antico facendo rivivere atmosfere d´altri tempi. Il Baglio ha mantenuto nella sua accurata ristrutturazione le caratteristiche architettoniche tipiche di queste costruzioni: un piano elevato, riservato al proprietario, un piano terra, adibito ai lavori per la trasformazione dei prodotti agricoli come il palmento per il vino,il frantoio per l´olio,il forno per il pane, stalle, magazzini e ambienti destinati ai servi e contadini.